Talvolta costruire un giocattolo è molto più divertente di andarlo a comprare. Se poi si tratta di mini-cucine, labirinti portatili e astronavi da tenere in camera, la personalizzazione renderà il gioco unico per i piccoli maker. Con il cartone delle scatole che molti supermercati buttano a fine giornata si possono creare tantissimi spunti di gioco, molto semplici da realizzare. La cosa bella dei giochi fatti col cartone è che quasi sempre, a fine giornata, si possono piegare e mettere sotto al letto o dietro a una porta.
Un parallelepipedo più quattro triangoli. Con qualche oblò e dettagli vari sarà un razzo perfetto per viaggi spaziali.
Con i piccoli chef che spopolano in tv, a qualcuno sarà sicuramente venuta voglia di cucinare. Una piccola cucina si può costruire con delle scatole e qualche accessorio: vecchi cd al posto dei fornelli, una ciotola come lavandino, e qualche appendino per le presine.
La passione per il disegno si fa grande: basta un rotolo di carta e due trapezi come base. Una lavagna perfetta per i piccoli artisti.
Che vogliate fare il labirinto come quello di Alice nel paese delle meraviglie, o un percorso con finti-laser da superare, serviranno solo forbici e cartone.
Come la cucina, ma più grande: con scatole e scatoline potrete creare il banchetto del fruttivendolo a cui dovrete aggiungere solo la frutta.
Il rifugio che tutti i bambini sognano di avere nella propria cameretta: la potete fare a forma di tenda da indiano o come questa in foto, come una casetta. Basta qualche cuscino da metterci dentro e il gioco è fatto.