iSchool
TOHU, per Xbox Series X/S la fiaba punta e clicca sui pianeti dei pesci
81 milioni di euro a ReiThera per lo sviluppo del vaccino contro il Covid
Consultazioni, Mattarella sceglie per la prima volta lo streaming
Spesafacile, annunciato round da 450mila euro
CANALI
CATEGORIE
Economia Digitale
Education
Lavoro
Lifestyle
Sicurezza
Tecnologia
Content Intelligence
Unstoppable Women
Humanize
LowRes
AGENDA
BANDI
LAVORA CON NOI
ADVISORY BOARD
AREA INVESTOR
Round da 550 mila euro per Maieutical Labs, la startup della didattica adattiva
100 Lezioni in televisione: la Rai e il MIUR insieme per “La scuola in TV”
A Roma Elodie combatte l’abbandono scolastico. A suon di coding e robotica
Baby scienziati, i libri di Chris Ferrie che insegnano le Stem ai bambini
Parole semplici e illustrazioni colorate: sta spopolando negli Usa, e non solo, la collana di libri 'Baby scienziati' per iniziare alla scienza i piccoli da zero a cinque anni. L'autore è il ricercatore di fisica quantistica Chris Ferrie, docente all'università di Sydney e papà di quattro bambini
Fondazione Andrea Bocelli e Chopard donano un teach bus a una scuola marchigiana
Che cos'è un teach bus? Una sorta di biblioteca digitale, un innovativo sistema tecnologico-formativo studiato per nutrire la didattica in modo nuovo, efficace e versatile
Studiare online con la colazione in chat
L'idea di una scuola danese per supplire alla mancanza di empatia delle lezioni via web
Come sarà la Maturità 2021? Ecco che cosa cambia
Maxi prova orale. Per il Ministro Azzolina sarà un esame «completo e serio»
Arriva in Italia “Code Your Future”, la scuola di coding per rifugiati
Che cos’ha di buono la DAD secondo 3 dirigenti scolastici
Tre fra i più innovativi presidi italiani fanno il punto sulla DAD: cosa manterrebbero e quali invece sono i suoi limiti. Davvero non serve più in questo preciso momento storico? A loro la parola.
DAD per manager e digital transformation. Un test per autovalutarsi
Si stima che nel 2025 il mercato mondiale della didattica digitale varrà 325 miliardi di dollari, quando ne valeva 107 nel 2015, ossia +203% in cinque anni
Cambridge English: come si fa formazione continua in epoca Covid
Webinar per i docenti, nuovi strumenti per la didattica, sostegno agli studenti, digitale: Cambridge English risponde alla sfide dell’emergenza e dell’innovazione. Il punto con Nick Beer, Country Director per l’Italia
<< Articoli precedenti
I video di StartupItalia
StartupXItalia Private Matching - Il futuro del turismo
StartupItalia Live | Startup e PMI dentro la pandemia: bisogni, sfide e previsioni sul post-Covid
StartupXItalia Private Matching - Il futuro del cibo
StartupXItalia Private Matching - Il futuro delle infrastrutture
StartupXItalia Private Matching - Il futuro dei dati: AI e Cloud
StartupXItalia Private Matching - Il futuro dell'energia
StartupXItalia Private Matching - Il futuro del Fintech
South working e reshoring: come cambiano le geografie del lavoro
StartupXItalia Private Matching - Il futuro dell'industria 4.0
StartupXItalia Private Matching - Il futuro della salute
Ti potrebbe interessare anche
Che cos'ha di buono la DAD secondo 3 dirigenti scolastici
ExoMy, adesso puoi costruirti un rover marziano in 3D
L'astrofisico che spiega come nasce l'oro sulla Terra
Come funzionano i giga gratis per la scuola online
Abusi sui minori: il convegno di Telefono Azzurro sui rischi del web
Starbox, il food delivery che mette al centro ristoratori e corrieri
Dal sushi alla Coca-cola, un progetto ci mostra quanto zucchero c'è negli alimenti
Mulino Bianco lancia gli Abbracci (in edizione limitata) dedicati agli infermieri
Rimani sempre aggiornato sui temi di StartupItalia! iscriviti alla newsletter
Inviando il form acconsento al trattamento dei dati personali